• fb
  • yt
  • nl
I Lunatici
  • Home
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
    • TEATRO RAGAZZI
    • TEATRO ADULTI
    • LETTURE
    • CORSI TEATRALI
    • PROGETTI PER LE SCUOLE
    • RASSEGNE E FESTIVAL
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Uncategorized

    LABORATORIO TEATRALE PER BAMBINI

    by ilunatici, agosto, 08 2018

    Una valigia. Una semplice valigia. Ma cosa può contenere… una valigia? Nell’uso quotidiano accoglie vestiti e oggetti d’ogni sorta.
    Ma con l’immaginazione può racchiudere tutto ciò che razionalmente non potrebbe: fantasia, amore, odio, paesi esotici, amicizia, ecc…
    Ad ogni allievo è affidata una valigia e ognuna di esse ha dentro una storia, una fantasia, una riflessione. Il conduttore induce i bambini ad uno slancio creativo  per scoprire paesi esotici, città antiche, avventure, personaggi curiosi e divertenti… quando ci si imbarca per un viaggio fantastico non si mai dove si arriva. Chissà cose e chi si incontrerà!
    Il laboratorio si concentra sui rapporti e il confronto con gli altri, con il gruppo, con gli oggetti, con la propria immaginazione, con gli altri “attori” e durante la costruzione dei personaggi, con il fisico, la voce.

    Metodo

    “La valigia” propone un percorso di lavoro che assume il corpo come punto di partenza con l’obiettivo di sviluppare un passaggio dalla coscienza delle possibilità di movimento e di controllo all’utilizzo del corpo in funzione espressiva, nella scoperta di un codice di comunicazione particolare che apra la strada a nuovi sensi, nuove relazioni, a racconti fatti di parole-voce e parole-movimento.

    Riteniamo che proporre un’esperienza teatrale ai bambini significhi prima di tutto partire dal bambino stesso e dalla teatralità spontanea che è in grado di esprimere naturalmente; una teatralità istintiva che grazie alla guida dell’adulto competente può essere compresa e valorizzata attraverso un uso consapevole della grammatica teatrale.

    Pertanto l’incontro con il teatro passa attraverso un percorso di lavoro sul corpo individuale, in rapporto agli altri, in rapporto allo spazioper diventare strumento di socializzazione, presa di coscienza delle proprie possibilità espressive, spazio protetto in cui poter indagare e formalizzare le proprie emozioni, liberare energie, ascoltare ed essere ascoltati in un viaggio di condivisione e apertura, dove ognuno comprenda la propria possibilità di esprimere al di fuori di giudizi, competizioni, stereotipi.

    MODULO DI PREISCRIZIONE

    Argomenti trattati

    • Filastrocche
    • Narrazione
    • Regole e tecniche teatrali di base
    • Ritmica
    • Giochi per disinibizione teatrale
    • Drammatizzazione
    • Costruzione del personaggio

     Tempi e modi

    • Periodo: Ottobre/Giugno
    • Orario: 17.30/19.00
    • Durata Lezione: 90 minuti
    • Destinatari: 6/11 anni
    • N° minimo dei partecipanti: 8

     

    PER INFO E PRENOTAZIONI:
    +39 347.4165480
    segreteria@ilunatici.it

  • ilunatici

0 Comment

Leave a Reply

  • Previous Post LABORATORIO TEATRALE PER RAGAZZI
  • Next Post WORKSHOP PER AZIENDE
Articoli recenti

  • ASSAGGI D’AUTORE: 14 appuntamenti letterari
  • FILI SOTTILI – Festa di presentazione
  • Halloween con I Lunatici: Alessandria, Torino, Milano
  • Domeniche al Borgo: Luca Chieregato – 12 agosto
  • WORKSHOP PER AZIENDE
Commenti recenti

    Archivi

    • aprile 2019
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • febbraio 2018
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    Categorie

    • news
    • Uncategorized
    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    • Facebook

    © 2017 I LUNATICI - Design: LN-Studio